3 Giugno 2024

Il Registro Praticanti

Per diventare geometra è necessario conseguire il diploma di istruzione tecnica, indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT), lex Istituto Tecnico per Geometri  (ITG), e superare l’esame di abilitazione all’esercizio della professione.

Il praticantato deve essere svolto da coloro che (in possesso del diploma di geometra o di scuola secondaria superiore di area tecnica e tecnologica) intendano conseguire l’abilitazione alla professione di geometra sostenendo l’Esame di Abilitazione alla libera professione di Geometra (Esami di Stato).

Il praticantato consiste in un periodo di tirocinio professionale di 18 mesi o di attività tecnica subordinata sempre della durata di 18 mesi, da svolgersi con le modalità previste dalle Direttive sul Praticantato attualmente in vigore.

 

Iscrizione facoltativa alla Cassa Geometri
Il praticante può inserire il periodo di tirocinio ai fini pensionistici con iscrizione alla Cassa Geometri in appositi Registri istituiti dalla legge n. 75/85.

Gli iscritti alla Cassa versano il solo contributo obbligatorio soggettivo minimo determinato nella misura di ¼ di quella minima prevista per l’iscritto.

Download Documenti:

Condividi:

Modificato: 10 Dicembre 2024