12 Giugno 2024
Cos’è il PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.
Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in 6 missioni:
Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
Rivoluzione verde e transizione ecologica (M2)
Infrastrutture per una mobilità sostenibile (M3)
Istruzione e ricerca (M4)
Inclusione e coesione (M5)
Salute (M6)
Progetti finanziati dal PNRR
Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE”
Amministrazioni pubbliche diverse da Comuni e istituzioni scolastiche (M1C1)
MISURA 1.4.4 “ESTENSIONE DELL’UTILIZZO DELLE PIATTAFORME NAZIONALI DI IDENTITÀ DIGITALE – SPID CIE” AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DIVERSE DA COMUNI E ISTITUZIONI SCOLASTICHE (MAGGIO-SETTEMBRE 2022) – M1C1 Investimento 1.0.4
Estensione dell’utilizzo delle piattaforme di identità digitali – SPID e CIE
M1C1 investimento 1.4.4 del PNRR
Descrizione e scopo
Lo scopo della misura 1.4.4 del PNRR è di migliorare l’esperienza dei servizi pubblici digitali adottando modelli collaudati e riutilizzabili per la creazione di siti internet e l’erogazione di servizi pubblici digitali.
Dettagli
Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: 1.4 – Servizi e cittadinanza digitale
Intervento: 1.4.4 – Estensione dell’utilizzo delle piattaforme di identità digitali – SPID e CIE
Titolare: Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)
Soggetto attuatore: Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Trieste
CUP: J91F22001730006
Importo finanziato: 14.000,00 €
Modalità di accesso al finanziamento
Tramite candidatura all’Avviso Misura 1.4.4 – Estensione dell’utilizzo delle piattaforme di identità digitali – SPID e CIE“- Enti diversi da Comuni e Scuole” – Maggio 2022 su PA digitale 2026
Attività finanziate
Integrazione SPID e CIE – per il sito del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Trieste.
Documentazione
Documento di monitoraggio avanzamento progetto
Atti legislativi e amministrativi
Determina di aggiudicazione
Approvazione schema di accordo
Determina di liquidazione fattura
Download Documenti:
Modificato: 12 Giugno 2024