19 Giugno 2024

La classe di laurea LP-01, come previsto dalla legge 8 novembre 2021 n. 163 recante “Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti”, darà accesso immediato alla professione di geometra laureato.

Mentre, coloro i quali, in possesso del diploma di geometra o di istruzione tecnica – indirizzo costruzioni, ambiente e territorio, abbiano conseguito lauree o sostenuto esami dei corsi di laurea presso le facoltà di agraria, ingegneria, architettura e scienze matematiche, fisiche e naturali purché coerenti con le attività professionali del geometra, potranno inoltrare tramite il Collegio istanza di riconoscimento di tale percorso formativo al Consiglio Nazionale Geometri.

La documentazione da inviare è composta da:
modulo per riconoscimento percorso formativo compilato in ogni sua parte;
– fotocopia del libretto universitario o fotocopia della laurea conseguita.

Il Consiglio Nazionale, verificata la documentazione, dispone l’equiparazione della laurea o degli esami sostenuti al previsto periodo di tirocinio oppure a parte di esso.

Nell’ipotesi positiva, il richiedente deve iscriversi al registro praticanti.

 

I percorsi universitari riconosciuti per l’accesso all’esame di abilitazione professionale sono i seguenti:

  1. diplomi universitari triennali;
  2. lauree nelle classi 7, 17, 21, 23, comprensive di tirocinio della durata di almeno 6 mesi;
  3. lauree specialistiche nelle classi 4/S (Architettura e Ingegneria Edile) e 54/S (Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale), nonché lauree magistrali nelle classi LM-4 (Architettura e Ingegneria Edile – Architettura) e LM-48 (Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale).

 

Download Documenti:

Condividi:

Modificato: 19 Giugno 2024